L'ibrido di Anthurium noto come 'Delta Force' è stato creato da Steve Nock di Ree Gardens a metà degli anni '90. Quando creò ibridi di Anthurium Clarinervium e Pedatoradiatum, una singola pianta si distinse come unica e diversa, anche se la partita di semi variava parecchio. Il clone unico aveva una larghezza della foglia triangolare o a forma di delta, ora nota come Anthurium Delta Force. Curale con attenzione e sperimenta la potente eleganza degli ibridi che sbocciano nella tua casa.
Anthurium balaoanum ha foglie belle, sottili ma coriacee e raggiunge dimensioni molto grandi.
I piccioli sono solcati superiormente, le lamine fogliari sono sub coriacee, verdi su entrambi i lati e sagittate.
L’Anthurium Clarinervium è una stupefacente pianta appartenente alla famiglia delle Araceae ed originaria del Messico. A differenza di molte altre varietà di Anthurium, il Clarinervium viene coltivato non per i suoi fiori, ma per la bellezza ed unicità delle sue foglie: grandi, verdi scure, vellutate e a forma di cuore sulle quali si stagliano le venature chiare, quasi argentate. Non è una pianta complicata da mantenere e crescere, è necessario però ricreare il più possibile le condizioni ambientali dove essa cresce spontanea, ovvero una temperatura calda, mai inferiore ai 15°, e una luce intensa non diretta. Va bagnata con costanza in modo che il terreno sia costantemente umido, per sapere quando bagnarla è quindi sufficiente sentire quando questo si asciuga. Va inoltre vaporizzata per darle l’umidità alla quale è abituata nelle foreste dell’America centrale. Attenzione ai ristagni idrici, alle fonti di calore artificiale e alle correnti di aria fredda, che possono nuocere gravemente alla salute della pianta.
L'Anthurium ×ferrierense 'Crisped' è una cultivar di Anthurium ×ferrierense Mast. & T.Moore, che a sua volta è un ibrido coltivato di due specie provenienti dalla Colombia e dal Venezuela (Anthurium andraeanum x A. nymphaeifolium). Le foglie sono semplici e di colore verde medio. Sono ovate e picciolate con margini interi e venature reticolate. La cultivar 'Crisped' mostra margini del fogliame vistosamente ondulati.
Anthurium magnificum è una bellissima pianta tropicale che si trova principalmente in Colombia in Sud America. Appartiene alla famiglia delle piante Araceae e il suo genere è Anthurium. La caratteristica distintiva di questa pianta è che ha enormi foglie verde scuro che hanno una consistenza vellutata o coriacea. Le foglie hanno anche venature bianche brillanti che si distinguono. A causa di questa bella venatura, non c'è da meravigliarsi che queste piante siano anche conosciute con il nome di Laceleaf.
L’Anthurium Warocqueanum è senza dubbio una delle piante più amate e ricercate dagli appassionati del settore, a causa della particolarissima forma e del portamento delle sue foglie. La forma stretta ed allungata tende ad allargarsi leggermente durante la crescita, mantenendo comunque la linea verticale che la contraddistingue dalla maggior parte delle piante ornamentali. Il colore è verde scuro, le venature chiare ricoprono le foglie lungo tutta la loro estensione, quella centrale e le due marginali che seguono le linee dei bordi sono più grandi e più in risalto.
Va tenuta all’interno nelle regioni a clima temperato. Qui potrà essere posta all’esterno durante le stagioni più calde. Il suo portamento la rende ideale per qualsiasi angolo della casa, comprese posizioni più elevate dalle quali le sue foglie a forma di freccia ricadranno come piccole cascate di verde.
L’umidità è fondamentale per la salute del Warocqueanum, cerca di nebulizzare frequentemente le sue lunghe foglie. Come fondamentale è la temperatura, che deve essere generalmente calda, possibilmente mai sotto i 18°C. Sopporta brevi esposizioni al sole,ma l’ambiente ideale è quello creato dalla luce filtrata del sole.